SEI INTERESSATO AI NOSTRI PRODOTTI?
RICHIEDI INFO/PREVENTIVI

CHIAMA ORA:
0437-889106

SEI INTERESSATO AI NOSTRI PRODOTTI?
RICHIEDI INFO/PREVENTIVI

CHIAMA ORA:
0437-889106

6 step per una posa a regola d’arte - Tecno2

Abbiamo già detto tante volte che la posa dei serramenti, ovvero l’installazione di telaio e controtelaio, è un aspetto fondamentale per far sì che i nostri infissi ci garantiscano le prestazioni e che mantengano invariate le loro caratteristiche il più a lungo possibile.

La posa dei serramenti

Spesso ci si concentra troppo sulla scelta degli infissi si mette in secondo piano la posa in opera, dalla quale dipende circa il ¾ del risultato finale.

Ripetiamo che per evitare spifferi, infiltrazioni, rumore e manutenzioni frequenti una posa in opera qualificata è indispensabile.

Questa nello specifico serve a garantire:

  • Un fissaggio sicuro alla muratura
  • Il mantenimento delle prestazioni del serramento
  • Una vita del serramento lunga e durevole

A questo punto ti sarà chiaro che questo processo non è da sottovalutare e, giustamente, ti starai chiedendo: “Cosa significa posa certificata?”, “In cosa consiste una posa qualificata?”, “Come si esegue un montaggio dei serramenti a regola d’arte?”.

Continua a leggere per scoprire quali sono tutti i passaggi che un’azienda seria deve fare per garantire ai propri clienti una posa dei serramenti fatta con tutti i crismi.

I 6 passaggi

Una buona installazione è la base, ma non è tutto. Ebbene sì, il processo per garantire le prestazioni e le caratteristiche dei serramenti scelti è molto più ampio e complesso e, qui sotto, abbiamo cercato si riassumere gli aspetti fondamentali di questo percorso in 6 step.

Rilevare

La fase iniziale del percorso parte dal cantiere, non dal negozio o dallo showroom. Grazie ai primi rilievi in cantiere con la presenza dei tecnici e dei clienti, si potrà iniziare la fase di coordinamento durante la quale verranno stabiliti, sulla base di ciò che il cliente necessita e desidera, le prestazioni necessarie, gli obiettivi e gli aspetti tecnici del montaggio.

Progettare

La seconda fase del processo di posa è quella del disegno del progetto. Il disegno deve essere realizzato in maniera fattibile non solo nella teoria ma anche nella pratica, tenendo conto delle normative che regolano la posa e delle regole di buonsenso. In questo step i tecnici si dovranno interfacciare con i posatori per capire perfettamente la situazione e avranno l’obbligo di tenere in considerazione tutte le caratteristiche, stabilite durante la prima fase, che gli specifici serramenti dovranno avere.

Realizzare o acquistare

Eccoci al momento cruciale e che tutti vogliamo raggiungere: la scelta di porte e finestre. Che vengano realizzati su misura o acquistati da linee già esistenti, la scelta degli infissi deve essere fatta rispettando il progetto di posa iniziale dove si trovano tutte le indicazioni su forme, dimensioni e tolleranze. Nel caso ci sia bisogno di controtelai, dopo la posa di questi, è meglio che sia un tecnico a ricontrollare le misure e le tolleranze prima di procedere con l’ordine o la produzione dei serramenti.

Posare

Il quarto passaggio è diviso in 2 fasi:

La prima è quella di informare e mettere al corrente i posatori su tutti i dettagli in modo che arrivino in cantiere già pronti, consapevoli del lavoro che devono svolgere, delle caratteristiche stabilite in fase progettuale e dotati del materiale di posa giusto.

La seconda è quella del montaggio. I posatori, già istruiti, informati sul da farsi e con disegni e schemi di posa alla mano, inizieranno il montaggio degli infissi e dei serramenti.

Verbalizzare

A questo punto se, come si spera, tutto è andato per il meglio, sarà il momento di compilare un verbale di corretta posa nel quale verranno segnalate anche eventuali anomalie o danni. Questo documento potrà servire anche come dichiarazione di fine lavori in caso si faccia domanda d’accesso a eventuali detrazioni o incentivi statali o per testimoniare la validità delle garanzie.

Garantire

Una posa a regola d’arte non finisce dopo aver montato porte e finestre ma prosegue garantendo un’assistenza veloce ed efficace in caso di problemi. Un’azienda consapevole di avere fatto un’installazione perfetta non ha nulla da temere e può tranquillamente dare una garanzia che superiore ai 2 anni previsti dalla legge. Oltre a questo, per garantire un intervento veloce in caso di necessità, l’azienda archivierà nella cartella cliente i disegni di posa, i materiali, gli infissi e tutto quello che si è prodotto per quel cantiere, in questo modo potrà intervenire facilmente e procurarsi i pezzi di ricambio in fretta e senza perdere tempo.

 

Come hai letto, il processo di lavoro per una posa qualificata e certificata non è uno scherzo. Solo affidandoti a un’azienda che lavora secondo questa metodologia potrai avere la sicurezza che le tue porte e finestre rispettino sempre le prestazioni e le caratteristiche per i quali li hai scelti. Hai ancora qualche dubbio sull’importanza della posa in opera di infissi e serramenti? Vieni a trovarci nel nostro punto vendita di Santa Giustina e a farti due chiacchiere con uno dei nostri posatori certificati.

 

I nostri servizi di sopralluogo e preventivo sono gratuiti, contattaci senza impegno!
Hai trovato utile questo articolo? Forse potrebbe interessarti anche: Porte per interni, come scegliere quella giusta

Lascia un commento:

*

Your email address will not be published.

© 2016 Tecno2 s.r.l. P.IVA 00766350250 - Obblighi informativi per gli aiuti di stato, si rinvia al RNA
  
WordPress Image Lightbox Plugin