SEI INTERESSATO AI NOSTRI PRODOTTI?
RICHIEDI INFO/PREVENTIVI

CHIAMA ORA:
0437-889106

SEI INTERESSATO AI NOSTRI PRODOTTI?
RICHIEDI INFO/PREVENTIVI

CHIAMA ORA:
0437-889106

Porte per interni, come scegliere quella giusta

Come ovviamente saprai, le porte destinate agli ambienti interni della propria casa sono indispensabili non solo per la loro parte funzionale ma anche perché diventano dei veri e proprio elementi d’arredo. La scelta delle porte non è da sottovalutare e per questo vogliamo che tu conosca tutti gli elementi e i fattori da tenere in considerazione prima di decidere, per essere sicuro di non pentirtene in seguito.


Esistono diverse tipologie di porte adattabili a ogni necessità di spazio e visiva, realizzate con tanti materiali diversi e con particolari e finiture uniche. Scegliere bene significa ottenere qualità, robustezza, design accattivante e durata nel tempo.

Per capire quanto la decisione sia importante dobbiamo partire dal principio!

A cosa servono le porte per interni

Sembrerà banale dirlo ma probabilmente non avevi pensato a qualcosa. Le porte interne alla casa hanno dei compiti ben precisi e delineati:

  • Separano un ambiente dall’altro delimitando così gli spazi interni
  • Donano privacy alle persone che abitano in casa
  • Ottimizzano lo spazio
  • Isolano termicamente
  • Attutiscono suoni e rumori
  • Danno valore estetico allo stile della casa

Questi componenti architettonici sono sempre meno un dettaglio e sempre di più protagoniste nell’arredamento della casa.

Gli elementi delle porte per interni

Prima di scegliere vanno viste di persona, in ogni loro particolare, perché anche se non sembra le porte interne sono composte da diversi elementi.

Questi elementi sono:

  • Anta – la parte mobile che si apre e si chiude
  • Telaio – parte fissa a muro
  • Controtelaio – parte fissa che accoglie l’anta scorrevole
  • Copri fili – elementi che coprono le interruzioni tra telaio, controtelaio e muro
  • Maniglia – parte fissata all’anta
  • Serratura – meccanismo di chiusura
  • Cerniere – parti che permettono l’apertura e la chiusura dell’anta e la sua regolazione
  • Guarnizioni – per attutire il rumore di passaggio e d’impatto dell’anta

A fare la differenza tra un modello e l’altro è proprio la qualità di ognuno di questi elementi. La risposta alle diverse esigenze di estetica, resistenza e durabilità dipende dai materiali con i quali questi sono realizzati.

Le tipologie di porte per interni

Una volta capito come è composta è il momento di iniziare a pensare a quale sia la tipologia di porta più giusta per le tue esigenze e per lo stile di casa tua. Tieni in considerazione che le porte di casa non devono per forza essere tutte identiche, in base agli spazi potrai scegliere tipologie diverse mantenendo lo stesso stile e colore dell’anta.

Le tante tipologie di porte per interne disponibili sono:

  • A battente
  • A battente filomuro
  • Scorrevole esterno muro
  • Scorrevole a scomparsa
  • Pieghevole
  • Pieghevole asimmetrica
  • Rototraslante

I materiali delle porte per interni

Oltre ai modelli tradizionali esistono tantissime varianti, anche personalizzabili, capaci si rispondere a qualsiasi stile e gusto estetico.

Possiamo dividere i materiali utilizzati per la realizzazione delle porte interne in 2 categorie:

Materiali per la struttura

I materiali più utilizzati sono sicuramente il legno e il vetro.

  • Legno – massello, listellare o tamburale
  • Vetro – temperato o stratificato

Non mancano però i modelli in:

  • Metallo
  • Plastica
  • Resina

Materiali per rivestimenti e finiture

I materiali utilizzati per curare i particolari possono essere di vario genere e con fattori estetici diversi, e vanno dalle varie essenze effetto legno come:

  • Abete
  • Noce
  • Rovere
  • Pioppo
  • Wengè

all’alluminio, reso antigraffio e anticorrosione da speciali trattamenti. Questo materiale è molto utilizzato per le finiture delle porte scorrevoli.

Soprattutto tra gli arredamenti moderni e contemporanei sono molto diffuse le finiture laccate e le incisioni decorative. Le prime sono caratterizzate dall’applicazione di più strati di vernice, brillante oppure opaca, e rendono la porta impermeabile e facile da pulire. Le seconde, invece, hanno una funzione puramente estetica: si modellano a bassorilievo i profili delle linee decorative scelte con l’obiettivo di renderle uniche e personali.

Perfetto, dopo questa panoramica completa possiamo tornare sul pratico e darti qualche suggerimento veramente utile.

Suggerimenti utili per scegliere le porte per interni

Ripetiamolo ancora una volta per quale motivo la scelta delle porte per interni non può essere avventata ma bensì, ben ponderata: questi infissi influenzano in modo rilevante il design degli interni e le funzionalità degli ambienti della casa.

Su questa base, tieni in considerazione queste piccole indicazioni prima della tua scelta:

  1. Prima di scegliere, valuta tutte le opzioni

A battente oppure scorrevole? Le tipologie di porte disponibili sono davvero molte e per trovare quella perfetta per te sarà necessario conoscerle tutte.

  1. Pensa alle porte durante la ristrutturazione, non dopo

Spesso i dettagli vengono curati una volta finiti i lavori ma in questo caso, se non hai chiaro cosa vuoi prima di iniziare i lavori, rischierai di perdere ancora più tempo e più soldi.

  1. Coordina la porta con lo stile della casa

Come abbiamo già detto nelle righe sopra le porte sono i principali elementi d’arredo e, non integrati ai mobili e allo stile degli ambienti, non potranno creare un gradevole effetto estetico.

  1. Scegli le porte dopo aver tinteggiato i muri

Sempre per un fatto estetico l’abbinamento dei colori è fondamentale e talvolta, ci si accorge che le finiture che tanto ci piacciono non stanno bene con il colore predominante della casa. Meglio quindi scegliere prima la porta.

  1. Per bagno e cucina porte più grandi

Come può passare una lavatrice o un frigo di 60 cm in una porta da 50? Valutare le misure è importantissimo perché una porta stretta renderebbe impossibile il passaggio degli elettrodomestici.

 

Hai bisogno di specialisti affidabili e professionali che ti diano consigli competenti e che ti aiutino a fare la scelta più giusta per le tue porte interne? Lo staff Tecno2 sarà felice di aiutarti, passa a trovarci e richiedi una consulenza personalizzata.

 

I nostri servizi di sopralluogo e preventivo sono gratuiti, contattaci senza impegno!

Hai trovato utile questo articolo? Forse potrebbe interessarti anche: Installare una porta automatica, i vantaggi

Lascia un commento:

*

Your email address will not be published.

© 2016 Tecno2 s.r.l. P.IVA 00766350250 - Obblighi informativi per gli aiuti di stato, si rinvia al RNA
  
WordPress Image Lightbox Plugin